Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAGO DI GARDA: ‘PREMIO DEL VITTORIALE’ 2022

Immagine dell'articolo

La Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, l’ente che custodisce la casa-museo del celebre scrittore abruzzese Gabriele d’Annunzio, dal 2011 ha istituito il ‘Premio del Vittoriale’, che ogni anno viene consegnato “a personalità di spicco nei più disparati ambiti del sapere: cinema, scienza, musica, medicina”.

Il presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri ha annunciato che quest’anno verrà premiato l’architetto e designer Mario Botta: “Il genio che ha diffuso nel mondo il gusto per la bellezza di Gabriele d’Annunzio e l’arte di Gian Carlo Maroni”.

La cerimonia si svolgerà il 17 settembre, alle 17,30, nello stesso giorno in cui si terrà la festa intitolata “Sembra che il ‘Parente’ mi esprima”, organizzata all’interno del Vittoriale per presentare la stagione autunnale di eventi e il ‘Portico del Parente’ o ‘Loggia del Parente’, la zona antistante alla casa del Vate, restaurata recentemente e mai aperta al pubblico, dove è presente un busto di Michelangelo Buonarroti, il “parente” a cui d’Annunzio era particolarmente legato.

In passato, il ‘Premio del Vittoriale’ è stato consegnato a: Ermanno Olmi, Paolo Conte, Umberto Veronesi, Giorgio Albertazzi, Alberto Arbasino, Ida Magli, Riccardo Muti, Piero Angela, Samantha Cristoforetti, Marco Bellocchio e Sergio Castellitto.

13/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia