Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FABRIZIO RONDOLINO PUBBLICA: “IL NOSTRO BERLINGUER”

Immagine dell'articolo

In occasione del centenario della nascita di uno dei leader del Pci, forse il più amato, Enrico Berlinguer, che cade oggi 25 maggio, Fabrizio Rondolino, giornalista, scrittore, ex militante del Partito Comunista Italiano, pubblica un nuovo libro: “Il nostro Berlinguer.

Racconti e immagini di una vita straordinaria”. L’opera,  non vuole essere un semplice omaggio o un racconto della vita del politico, ma è stata strutturata come un documentario, nel quale viene riportato il suo percorso in ordine cronologico, raccontato da chi lo ha conosciuto di persona e arricchendolo con foto, documenti, libri, manifesti, locandine e tessere, capaci, a loro volta, di testimoniare la grandezza della persona, il rigore morale, l’onesta, i principi in cui credeva e per cui ha lottato.

Inoltre, è presente la bibliografia e una sezione con i nomi dei gruppi dirigenti del Pci, gli iscritti e i voti ricevuti. Berlinguer, ammirato per aver incarnato i valori della Sinistra, morì l’11 giugno del 1984, dopo pochi giorni dall’ictus che lo colse durante un comizio in piazza, davanti alle tantissime persone accorse per ascoltarlo. Alla cerimonia di addio, partecipò un numero esorbitante di cittadini, quasi 2 mln, diventando così uno dei “funerali più grandi, della Storia d’Italia del Novecento”.  

25/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina