Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: INAUGURATA LA SEDE ITALIANA DI NETFLIX

Immagine dell'articolo

Netflix, la piattaforma in streaming che in Italia ha raggiunto quasi 5 mln di abbonati, ieri, ha inaugurato la propria sede italiana nel cuore della Città Eterna. La struttura scelta, ‘Villino Rattazzi’, è un elegante palazzetto del 1900, situato in via Boncompagni, a due passi dalla più famosa via Veneto.

Per celebrare l’evento, è intervenuto il fondatore e co-Ceo di Netflix, Reed Hastings, che ha dichiarato: “L’apertura della sede italiana a Roma è un chiaro segno del nostro forte impegno a lungo termine nel Paese.” Nel suo discorso, Hastings, ha confermato l’arrivo della pubblicità durante gli spettacoli, nonostante si sia sempre dichiarata contraria. Inoltre, ha annunciato l’uscita di nuovi contenuti, tra cui quattro originali italiani, ancora in scrittura.

Il Ceo della piattaforma ha rivelato i nomi degli spettacoli, alcuni provvisori: la serie ispirata alGattopardo’, ‘Inganno’, ‘Il mio nome è vendetta’ con Alessandro Gassman, la docu-serie su Wanna Marchi, una nuova serie inedita di Zerocalcare, Odio il Natale’, ‘Lotto Gang’, il sequel de ‘Sotto il sole di Riccione’, ‘Rapiniamo il duce’, con Matilda De Angelis e Pietro Castellitto.

07/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli