Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARTE PER LA PREVENZIONE E LA RICERCA "RACE FOR THE CURE"

Immagine dell'articolo

L’Arte per la prevenzione e la ricerca. RACE FOR THE CURE la maratona per sostenere la lotta contro i tumori al seno.

La prima Maratona sarà a Roma, una manifestazione di quattro giorni ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà che culminerà la domenica 8 maggio 2022 con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km.

La Race for the Cure sarà anche a Bari, Napoli, Bologna, Brescia, Matera e Pescara.

Il Ministero della cultura, anche in virtù dell’Atto d’Intesa, sottoscritto con la Susan G. Komen dalla Direzione generale Organizzazione e la Direzione Generale Musei, come ogni anno, vuole essere in prima linea nel sostenere la prevenzione e la lotta ai tumori del seno e parteciperà a quest’iniziativa con una propria squadra.

Presentando  la ricevuta di iscrizione o il pettorale si potrà accedere gratuitamente ai diversi musei statali che ospitano la Race for the Cure, dal venerdì alla domenica dell'evento.

 

Per saperne di più si può consultare il sito  www.raceforthecure.it

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto