Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CESARE CREMONINI LANCIA ‘COLIBRI’’, IL NUOVO SINGOLO

Immagine dell'articolo

Il cantautore, scrittore e regista Cesare Cremonini, a distanza di cinque anni da ‘Possibili scenari’, ha lanciato il suo nuovo singoloColibrì’. La canzone anticipa l’uscita del suo settimo albumLa ragazza del futuro’, previsto per il 25 febbraio 2022.

In una nota stampa, Cremonini spiega che il brano diffuso dalla mezzanotte di oggi, “Parla dell’avversarsi di una profezia. In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un’esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit.

Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico, perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego cosa è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna.”

Per la copertina del disco, è stata scelta l’immagine di una ragazza in bianco e nero coperta da una maschera veneziana. ‘Colibrì’ è stata scritta a quattro mani con Davide Petrella, registrata tra Bologna,  Los Angeles e Londra e, come per gli album precedenti, prodotta ancora con Alessandro Magnanini.

01/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico