Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATENE-LONDRA:LA DISPUTA SUI MARMI DEL PARTENONE DURA DA QUASI DUE SECOLI

Immagine dell'articolo

La disputa tra la Gran Bretagna e la Grecia sui tesori del Partenone, che sono esposti al British Museum di Londra, dura ormai dal 1832, anno in cui venne creata la Prima Repubblica Ellenica.

Nonostante la Grecia affermi che i preziosi fregi, risalenti a 2500 anni fa, appartengano ad Atene, il British Museum ribadisce che vennero regolarmente acquisiti dal diplomatico britannico Thomas Bruce, settimo conte di Elgin, più di duecento anni fa, quando l’antica terra, era ancora sottomessa dall’Impero ottomano.

Nonostante il Regno Unito e il British Museum si siano sempre opposti al trasferimento dei marmi che adornavano il tempio sull’Acropoli, potrebbe arrivare una svolta. Il premier Kyriakos Mitsotakis, che in settimana dovrebbe incontrare il britannico Boris Johnson, pur di veder tornare le sculture che Fidia realizzò nel V secolo A.C. su commissione di Pericle, a risplendere nella propria terra, vorrebbe proporre uno scambio: prestare altri tesori al posto di quelli “rubati” dal Lord di Elgin.

Anche se da sempre si parla di una regolare operazione, autorizzata dagli ottomani, negli archivi storici non è mai stato ritrovato nessun documento.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli