Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATENE-LONDRA:LA DISPUTA SUI MARMI DEL PARTENONE DURA DA QUASI DUE SECOLI

Immagine dell'articolo

La disputa tra la Gran Bretagna e la Grecia sui tesori del Partenone, che sono esposti al British Museum di Londra, dura ormai dal 1832, anno in cui venne creata la Prima Repubblica Ellenica.

Nonostante la Grecia affermi che i preziosi fregi, risalenti a 2500 anni fa, appartengano ad Atene, il British Museum ribadisce che vennero regolarmente acquisiti dal diplomatico britannico Thomas Bruce, settimo conte di Elgin, più di duecento anni fa, quando l’antica terra, era ancora sottomessa dall’Impero ottomano.

Nonostante il Regno Unito e il British Museum si siano sempre opposti al trasferimento dei marmi che adornavano il tempio sull’Acropoli, potrebbe arrivare una svolta. Il premier Kyriakos Mitsotakis, che in settimana dovrebbe incontrare il britannico Boris Johnson, pur di veder tornare le sculture che Fidia realizzò nel V secolo A.C. su commissione di Pericle, a risplendere nella propria terra, vorrebbe proporre uno scambio: prestare altri tesori al posto di quelli “rubati” dal Lord di Elgin.

Anche se da sempre si parla di una regolare operazione, autorizzata dagli ottomani, negli archivi storici non è mai stato ritrovato nessun documento.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà