Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALOGERO CASCIO PICTURE

Immagine dell'articolo

Dal 6 ottobre al 9 gennaio dell'anno prossimo, la mostra fotografica "Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971" sarà ospitata nel Museo Roma in Trastevere.

Si tratta agli effetti di una monografica dedicata ad uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, Calogero Cascio, scomparso nel 2015 a Roma. 
 
Dalla metà degli anni '50 e per tutta la sua vita professionale, raccontò con le sue foto gli eventi più significativi dell'epoca.
 
Un'antologia dedicata al reporter siciliano con 100 tra stampe fotografiche originali d’epoca e stampe recenti da negativi originali.

"Con i fotografi Caio Garrubba, Antonio e Nicola Sansone condivide l’ideale del reportage giornalistico come azione 'politica' e, insieme a loro, fonda nel 1963 l’agenzia RealPhoto, contribuendo con Ermanno Rea, Plinio De Martiis, Franco Pinna alla 'scuola romana' del fotogiornalismo", si legge nella nota che accompagna l'apertura della mostra. 

La sua non è solo fotografia ma una indagine sociale, una testimonianza ad obiettivo aperto.

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte