Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALOGERO CASCIO PICTURE

Immagine dell'articolo

Dal 6 ottobre al 9 gennaio dell'anno prossimo, la mostra fotografica "Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971" sarà ospitata nel Museo Roma in Trastevere.

Si tratta agli effetti di una monografica dedicata ad uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, Calogero Cascio, scomparso nel 2015 a Roma. 
 
Dalla metà degli anni '50 e per tutta la sua vita professionale, raccontò con le sue foto gli eventi più significativi dell'epoca.
 
Un'antologia dedicata al reporter siciliano con 100 tra stampe fotografiche originali d’epoca e stampe recenti da negativi originali.

"Con i fotografi Caio Garrubba, Antonio e Nicola Sansone condivide l’ideale del reportage giornalistico come azione 'politica' e, insieme a loro, fonda nel 1963 l’agenzia RealPhoto, contribuendo con Ermanno Rea, Plinio De Martiis, Franco Pinna alla 'scuola romana' del fotogiornalismo", si legge nella nota che accompagna l'apertura della mostra. 

La sua non è solo fotografia ma una indagine sociale, una testimonianza ad obiettivo aperto.

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese