Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARMA, OPERA APERTA

Immagine dell'articolo

Al via giovedì 7 ottobre, a Palazzo del Governatore, il programma di iniziative musicali gratuite Inizieranno questa settimana, precisamente giovedì, gli appuntamenti musicali legati alla mostra "Opera: il palcoscenico della società".

Dal 7 ottobre la città di Parma presenterà concerti a tema organizzati dalle principali istituzioni musicali di Parma, tra cui Fondazione Teatro Regio, La Toscanini e la Società dei Concerti. 

Le iniziative, tutte, rientrano nel carnet di attività realizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.

L'evoluzione nel tempo di questo programma porterà nei mesi di novembre e dicembre al debutto di iniziative per bambini e famiglie. 

Ad essere protagoniste la musica e l'arte, in un connubio gradevole, mai pesante, in perfetta armonia con la Città.

05/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia