Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALA UMBERTO: L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’

Immagine dell'articolo

L'opera di Luigi Pirandello nel suo palcoscenico ideale, quello del teatro.

Giorgio Colangeli sarà protagonista di uno dei classici pirandelliani “L’uomo, la bestia e la virtù”, al Sala Umberto.

Vestirà i panni del professor Paolino nella rilettura dell'opera, diretta da Giancarlo Nicoletti.

A cento anni dal debutto sulle scene, un David di Donatello restituirà nuova vita e magnificenza ad una delle realtà pirandelliane più godibili.

Al suo fianco, nel ruolo di co-protagonista, nelle vesti del Capitano Perella, ci sarà Vincenzo De Michele, con Valentina Perrella, nel ruolo della signora Perella.

Professore privato con una doppia vita, il signor Paolino è l'amante della signora Perella, moglie trascurata di un capitano di mare che torna raramente a casa.

La relazione viene sconvolta inaspettatamente dalla gravidanza di lei che rimane incinta del professore. 

Di qui la corsa di Paolino, a far si che la donna torni nelle braccia di suo marito. 

 

TRAILER VIDEO:

https://www.youtube.com/watch?v=dPP4ej6dY34&t=7s  

21/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"