Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE SUCCESSO PER LE SEMIFINALI DEL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo


È partita subito forte la quindicesima edizione del Roma Music Festival, che tra venerdì 10 e sabato 11 settembre ha dato il via alle semifinali nazionali. Sono stati 57 i partecipanti tra singoli, duo e band provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa al contest ideato da Andrea Montemurro, produttore e autore musicale e presidente dell'Anmi (Associazione Nazionale Musicisti Italiani), che si avvale quest'anno della diretta collaborazione alla direzione del festival di Stefano Raucci, conduttore radiotelevisivo e organizzatore di eventi.
Sì sono presentati in semifinale dopo aver passato la prima fase di selezione cantautori e interpreti non solo romani ma provenienti da ogni dove: dalla Valtellina alla Sicilia, dalla Lombardia alle Marche, dalla Puglia alla Toscana, per arrivare a concorrenti provenienti dall'Inghilterra e dalla Svizzera, in un crescendo di grandi emozioni e bellissime canzoni.  
Davanti ad una qualificata giuria di musicisti e addetti ai lavori, le selezioni si sono svolte sul palco del teatro degli Eroi di Roma, in un contesto molto professionale nel quale tutti gli artisti in gara si sono potuti esprimere al meglio, presentati e coordinati sul palco davanti a telecamere e microfoni dall'instancabile conduttore Stefano Raucci.
Il risultato è stato davvero ottimo: alla qualità altissima dell'organizzazione ha corrisposto un'altrettanto elevata qualità dei concorrenti in gara, capaci di esprimere talento e originalità. 
Due le categorie in gara, cantautori e interpreti. Ogni concorrente è stato intervistato per gli speciali televisivi che andranno in onda nei prossimi giorni su Odeon Tv,  prima di ciascuna esibizione corredata da un servizio fotografico professionale. "Il livello dei partecipanti è altissimo anche in quesa edizione e di questo sono molto soddisfatto, significa che in Italia il talento esiste e deve essere valorizzato, il fatto che in tantissimi abbiano deciso di candidarsi al Roma Music Festival è motivo di orgoglio". Le semifinali continueranno sabato 18 settembre, mentre un'altra data è in programma ad ottobre: "Visto l'alto numero di richieste di iscrizione pervenute, abbiamo aperto ad una nuova data per il 29 ottobre, che sarà l'ultima prima della finalissima del 21 dicembre" dice il patron Andrea Montemurro. Per coloro che volessero iscriversi il tempo c'è ancora, dunque. Per avere ulteriori informazioni, basta andare sul sito ufficiale  www.romamusicfestival.com.

12/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia