Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO

Immagine dell'articolo

Dodicesima edizione per il Festival della Letteratura di viaggio in corso a Roma fino al 21 settembre.
 
La kermesse culturale è legata al racconto del mondo, visto da vicio e da lontano.
 
Discipline diverse, forme diverse di narrazione, genti e contesti lontano, fotografia e cinema, tv e fumetto. Tutto ciò che racconta il viaggio si fonde in un unico palcoscenico.
 
Il Festival si sviluppa su diverse sedi e vede gli eventi divisi in sei categorie: talk (incontri-conversazioni), awards (premi), lab (laboratori), walk (passeggiate), reading (letture), movie (proiezioni).

Tanti i laboratori (LAB) tenuti da associazioni e addetti ai lavori di diversi settori (fotografia e scrittura, sceneggiatura per graphic novel, geografia per bambini, ambiente e clima, identità e fantasia, travel blogging). 

Due gli AWARD del Festival: il Premio Kapuscinski, per il reportage, in memoria del giornalista e scrittore polacco Ryszard Kapuscinski; il Premio Navicella d’Oro Società Geografica Italiana, assegnato a chi ha espresso particolare sensibilità verso la categoria del viaggio e il racconto del mondo, la rappresentazione e difesa di culture e luoghi, paesi e genti, territori e persone. 

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia