Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSICA AI GIARDINI A PIACENZA

Immagine dell'articolo

Apertura fissata da tempo per oggi, 17 agosto.

I Giardini Margherita saranno teatro della 19esima edizione di “Musica ai Giardini”.

La rassegna musicale prevede una serie di concenrti fruibili ad ingresso gratuito, sino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili; l’accesso sarà consentito unicamente previa esibizione del Green Pass.

"Ringrazio Arci – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi – per aver accolto la sfida di una maggiore complessità organizzativa, nell’intento di dare continuità a un’iniziativa che offre un intrattenimento di qualità e contribuisce, attraverso la musica, ad animare un’area del centro storico che viene valorizzata dalla presenza degli artisti e di un pubblico sempre numeroso. La riqualificazione degli spazi urbani passa innanzitutto attraverso la fruizione che si permette ed incentiva degli stessi, più di quanto possa fare qualsiasi controllo o coercizione".
 
Appuntamento alle ore 21:30 con le note di Helena Hellwig Trio, cantante italo-tedesca scoperta da Andrea Bocelli nel 2001
 
Martedì 24, sempre dalle 21.30, un’altra voce femminile con il Roberta Sdolfo Bossa Trio e il repertorio sudamericano, tradotto in itaiano. 
 
Martedì 31 agosto sarà la volta di “Impressions duo meets Attilio Zanchi” con il talento di Simona Daniele.
 
Il 7 settembre spazio a Roberto Testini e “Non Blues Ultra”, alle loro atmosfere blues, funk e rock latino.
 
Spazio ad un grande trio martedì 14, con il palco che ospiterà Roberto Cecchetto, Giuseppe Milici e Luca Garlaschelli, tra elettronica e suoni acustici.
 
La chiusura, martedì 21 settembre, è affidata al Paolo Tomelleri Swing Trio, noto polistrumentista vicentino.

17/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto