Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA, VIA UN PEZZO DI STORIA

Immagine dell'articolo

Roma saluta i sampietrini... Quali? Dopo quelli alle rive del Tevere, ariva la decisione del Sindaco della Capitale, Virginia Raggi, di rimuovere anche quelli presenti sul selciato di via Nazionale.

Un pezzo del patrimonio storico di Roma è a rischio.

La polemica è partita subito, con l'invito di parte politica e cittadini alla Sindaca di occuparsi delle irregolarità della strada e delle buche piuttosto che dei sampietrini, che da sempre fanno parte della storia passata e presente della Capitale.

"Si tratta di una decisione folle che non risponde a nessuna logica né ad una reale esigenza di incrementare la sicurezza stradale", ha commentato Carlo Rienzi, Presidente del Codacons.

"I sampietrini - ha ribadito - fanno parte del patrimonio storico del centro, e la loro eliminazione rappresenta una mutilazione ad un simbolo della città conosciuto in tutto il mondo. Abbiamo deciso di investire della questione l’Unesco, poiché alla luce dell’ultima incomprensibile decisione della Raggi e dello stato pietoso in cui versa il centro storico di Roma, le cui bellezze culturali e archeologiche sono offuscate dal degrado e dall’incuria che le circonda, sia ritirato il riconoscimento 'Patrimonio dell’Umanità' concesso alla capitale".

FOTO : Roberto Ventre 

13/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà