Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI CANNES 2021: SPIKE LEE PRESIDENTE E PROTAGONISTA DEL MANIFESTO

Immagine dell'articolo

Il celebre Festival di Cannes, che solitamente viene organizzato a maggio, dopo che lo scorso anno è stato annullato a causa della pandemia, torna in scena in maniera a dir poco sorprendente. La straordinarietà dell’evento, che si terrà eccezionalmente dal 6 al 17 luglio, non è da ricondurre solo alla qualità dei film che verranno presentati, o dai tanti volti delle star di Hollywood che vedremo sfilare in passerella.

Per la prima volta nella storia, è stato chiamato a presiedere all’evento una persona di colore. E non solo, il famoso regista afroamericano Spike Lee, è anche il protagonista del manifesto ufficiale della 74 esima edizione. La locandina in bianco e nero, presenta in primo piano metà volto del pluripremiato regista.

Come si legge nel comunicato: “Occhi grandi, sguardo stralunato verso il cielo e sul berretto la caratteristica palma d’oro. Il manifesto parla di impazienza, di mare, di ricordi personali del suo primo film girato nel caldo dell’estate del 1985 in bianco e nero, intriso di cultura urbana e popolare, Lola Darling, rappresentazione della comunità afroamericana fuori dagli stereotipi, e lo fa con uno sguardo tenero e malizioso che porterà da quel momento con sé in quattro decenni di film sempre potenti senza trascurare l’intrattenimento.

Spike Lee, cittadino della Repubblica Popolare di Brooklyn, New York, è sul manifesto ufficiale di questa che è già un’edizione da collezione”

20/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico