Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN BOTSWANA IL DIAMANTE PIU' GRANDE DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Una scoperta che non sarebbe potuto arrivare in un momento migliore, ha ammesso il ministro dei minerali, Lefoko Moagi, se si considera che nel 2020 la pandemia da Covid ha avuto un impatto assolutamente deleterio per il mercato dei diamanti, non solo in Botswana. Durante lo scorso anno la produzione dell’azienda è scesa infati del 29% ed anche le vendite hanno subito un calo del 30%.

Un diamante da 1.098 carati, grade più o meno quanto un'arancia, è stato trovato in Botswana dall’azienda specializzata Debswana e, stando alla descrizione, dovrebbe essere la terza pietra più grande del mondo.

Il prezioso, estratto lo scorso 1° giugno, è stato presentato al presidente del paese, Mokgweetsi Masisi, dall’amministratore delegato ad interim della società, Lynette Armstrong. "Questo è il più grande diamante recuperato da Debswana nella sua storia di oltre 50 anni di attività”, ha spiegato l'amministratore delegato, Lynette Armstrong, aggiungendo che da un’analisi preliminare “potrebbe essere la terza pietra più grande del mondo.

Dobbiamo ancora decidere se venderla attraverso il canale De Beers (la società appartiene per metà allo stato e per metà alla De Beers) o attraverso la Okavango Diamond Company, di proprietà statale”. La pietra misura 73 x 52 x 27 mm.

18/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico