Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GALLERIA BORGHESE: “ARCHAEOLOGY NOW”

Immagine dell'articolo

Il museo statale “Galleria Borghese” di Roma, presenta la mostra “Archaeology now”, dedicata a Damien Hirst. La Galleria, tutt’oggi, ospita gran parte della collezione avviata dal cardinale Scipione Borghese, rinomato amante dell’arte. Qui vi sono esposti capolavori dei più importanti artisti del mondo.

L’esposizione museale, composta da più di ottanta opere di Hirst, controverso artista britannico, essendo stata collocata proprio nelle sale dove le tele del Caravaggio, di Raffaello di Tiziano, e  le statue del Bernini e del Canova, sono solo alcuni, vista l’eccentricità va quasi a metterle in ombra.

Archaeology now” visitabile fino al 7 novembre 2021, porta in mostra opere realizzate con i materiali più disparati, come marmi, malachite, bronzo, mosaici e stucchi. Nel “Giardino Segreto dell’Uccelliera”, è stata collocata la scultura monumentale “Hydra and Kali” come è.

Dario Franceschini, il ministro della Cultura, ha dichiarato: “L’originalità di questa mostra, è una prova di quello che succederà nei prossimi mesi. La cultura è ripartita, è tornata con iniziative straordinarie. Sarà un nuovo rinascimento per l’Italia”.

10/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale