Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIAPRE LA GALLERIA DEGLI UFFIZI

Immagine dell'articolo

Le Gallerie degli Uffizi di Firenze oggi riaprono le porte del proprio Museo al pubblico. Per l’occasione, verranno presentati i capolavori del Cinquecento, appartenenti alla pittura fiorentina, emiliana e romana. Saranno presenti sia opere collezionate da tempo, che non erano state più esposte, sia donazioni, che nuove acquisizioni.

Il piano terra del museo, in parte ristrutturato, sarà adibito alla reception e a diversi servizi, mentre al primo piano sono state rese accessibili al pubblico ben quattordici sale espositive, alcune delle quali in passato, risultavano o totalmente chiuse o solo predisposte per accogliere mostre temporanee.

Gli Uffizi saranno aperti dalle ore 8,15 alle 18,30, l’ultimo ingresso è consentito entro un’ora prima della chiusura. Saranno presenti delle novità che permetteranno di attuare tutti i protocolli per garantire le norme anticovid.

L’accesso al museo sarà vietato a coloro che avranno una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, è obbligatorio usare la mascherina, sono vietati qualunque tipo di assembramenti, l’ingresso è consentito a gruppi di massimo 10 persone, si dovrà rispettare una distanza di sicurezza non inferiore a 180 cm e le guide turistiche, a prescindere dal numero dei componenti dei gruppi, dovranno sempre indossare microfono e auricolari.

Il direttore Eike Schmidt ha dichiarato: “Tutti noi degli Uffizi abbiamo preparato con cura la riapertura che possiamo definire trionfale che sorprenderà il pubblico sia con una serie di capolavori finora mai visti che altri ben noti, ma esposti in modo da riscoprirli nel loro significato più profondo”.

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico