Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE ROCK 2021: ANNULLATO

Immagine dell'articolo

Firenze Rocks, il festival che si svolge dal 2017,a ‘Visarno Arena’ nel Parco delle Cascine a Firenze, per il secondo anno consecutivo è stato rinviato. Il festival della musica rock, nelle scorse edizioni ha visto salire sul palco numerosi artisti conosciuti a livello internazionale.

La decisione di annullare l’edizione 2021 è stata dettata ancora una volta dalla pandemia. Gli organizzatori hanno nuovamente riprogrammato l’evento per il prossimo anno e hanno già comunicato le date del 2022. La location sarà sempre ‘Visarno Arena’ e Firenze Rocks 2022 si terrà dal 16 al 19 giugno.

Live Nation Italia, la società che si occupa della realizzazione della manifestazione, ha dichiarato: “Mai avremmo pensato di dover rimandare il nostro appuntamento non una, ma due volte. La sicurezza di tutti rimane però l’assoluta priorità”.

Tra i tantissimi gruppi e singoli artisti che avrebbero dovuto esibirsi al festival della musica rock 2021, al momento solo i Green Day e i Weezer, hanno confermato la loro presenza per il prossimo anno. I biglietti già acquistati per i loro concerti  resteranno validi anche per l’edizione 2022. Validi anche quelli per il concerto 2022 di Vasco Rossi, che si svolgerà sempre a ‘Visarno Arena’, ma in data diversa rispetto al festival.

Coloro che avessero scelto l’abbonamento, potranno richiedere il rimborso entro il 27 maggio 2021, sui siti presso i quali i biglietti sono stati acquistati.

 

 

 

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico