Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRIMO MAGGIO: LA FORMAZIONE AL COMPLETO

Immagine dell'articolo

Finalmente la musica live riparte, e lo farà alla grande con il Concerto che ogni anno, prima della pandemia, attirava a Roma milioni di persone, quello del Primo Maggio. La presenza di pubblico e ancora incerta, in quanto, l’organizzazione deve ancora valutare bene se, la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, la location dove si esibiranno tutti gli artisti durante le 6 ore di diretta live, potrà accogliere almeno una piccola percentuale di fortunati.

Anche il nome del conduttore non è stato confermato, molto probabilmente verrà comunicato giovedì, ma Ambra Angiolini sembra essere la favorita. Intanto sono stati resi noti tutti i nomi degli artisti, che non solo si esibiranno sul palco ma anche quelli che, non potendo esserci di persona, si collegheranno durante la diretta.

Il Concertone, come ogni anno verrà trasmesso sia da Rai Tre che da Rai Radio2, ma per questa edizione ci sarà una novità: potrà essere seguito su RaiPlay, sia in diretta che on demand. La manifestazione vedrà l’intervento di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, e dei segretari generali dei Sindacati di Cgil, Cisl e Uil.

Quest’anno, per il “Primo Maggio 2021”, è stato scelto lo slogan “L'Italia Si Cura Con Il Lavoro”, per ribadire che l’Italia può ripartire grazie al lavoro e ad una campagna vaccinale diramata sull’intero territorio nazionale.

Gli artisti che hanno scelto di intervenire sono: Gianna Nannini E Claudio Cape'o, Noel Gallagher, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Ermal Meta Fedez, Edoardo Bennato, Bugo, Alex Britti & Flavio Boltro, Piero Pelu’, Max Gazze’, Fabrizio Moro Con Vinicio Marchionni E Giacomo Ferrara, Colapesce Dimartino, Coma_cose, Francesca Michielin, Modena City Ramblers, Motta, Apres La Classe & Sud Sound System, Balthazar, Chadia Rodriguez Ft. Federica Carta, Extraliscio, Fasma, Fast Animals And Slow Kids & Willie Peyote, Fedez, Folcast, Gaia, Ghemon, Ginevra, Gio Evan, Il Tre, L'orchestraccia, La Rappresentante Di Lista, Lp, Madame, Mara Sattei, & The Magical Mystery Band, Michele Bravi, Nayt, Noemi, Orchestra Multietnica Di Arezzo Con Magherita Vicario, The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vasco Brondi E Wrongonyou. Ci saranno anche gli emergenti Marte Marasco, Neno e Cargo, che hanno vinto il contest “1mnext”, e Y-Not, il vincitore del concorso musicale di Anas “Guida e basta”.

28/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico