Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA VERSO L'UNESCO

Immagine dell'articolo

La candidatura di Modena a Città creativa Unesco è stata ribadita.
 
A farlo il primo cittadino, Gian Carlo Muzzrelli, in apertura all'incontro "Futura creativa" che si è tenuto ieri.
 
"Il futuro deve continuare ad abitare qui, in una città che guarda avanti e alla ripartenza post Covid mettendo al centro la cultura. La cultura che, come sappiamo bene a Modena, porta occupazione e crescita economica e rafforza l’identità della comunità fra valori, ideali, idee e progetti", ha detto il priom cittadino.

All'incontro hanno partecipato numerose realtà locali a rafforzare i progetti e la concretezza di una candidatura sempre più sostenuta.
 
"L’interesse e il coinvolgimento di realtà private dà forza e coerenza alle nostre proposte, che a breve cominceranno ad aprirsi all’ambito anche internazionale", ha sottolineato infatti Andrea Bortolamasi, Assessore alla Cultura di Modena. 

"E' un lavoro di cucitura e rafforzamento di una rete che coinvolge il nostro ecosistema culturale per una Modena che si propone come città pensante e innovativa, attenta agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, e dove già ex stabilimenti produttivi e manifatturieri sono ripensati come spazi di creatività", ha poi concluso.

20/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico