Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTO BENIGNI: LEONE D’ORO ALLA CARRIERA

Immagine dell'articolo

L’Esposizione internazionale d’arte, meglio conosciuta come la ‘Biennale di Venezia’, su proposta del direttore artistico della Mostra cinematografica Alberto Barbera, ha deciso di assegnare il Leone d'Oro alla carriera, a Roberto Benigni.

L’attore, comico, sceneggiatore e regista, molto conosciuto anche per i suoi memorabili monologhi, apprendendo la notizia ha riposto con estremo entusiasmo: “Il mio cuore è colmo di gioia e gratitudine. È un onore immenso ricevere un così alto riconoscimento verso il mio lavoro”.

Benigni, nella sua lunga carriera ha conquistato sempre più il pubblico, grazie alla sua capacità interpretativa, riuscendo ad immergersi in ruoli estremamente diversi e sorprendenti. Infatti, grazie alla sua eccletticità, è capace di far emozionare il mondo, indimenticabile la “Vita è bella” con cui vinse il Premio Oscar nel 1999, di far sorridere e di trasmettere cultura con le sue celebri interpretazioni della Divina Commedia.

Alberto Barbera ha dichiarato: “Sin dai suoi esordi, Roberto Benigni si è imposto nel panorama dello spettacolo italiano come una figura di riferimento, senza precedenti e senza eguali”.

16/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico