Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN SUCCESSO DA BRIVID

Immagine dell'articolo

Sono stati oltre mille i contatti dopo la proiezione del primo fulm sui canali social di Casa del Cinema. La rassegna horror realizzata con Ermitage prosegue fino all’11 marzo con i migliori auspici.

Giovedì 25 febbraio, alle 11.00, il secondo dei titoli in programma: "Il gobbo di Notre Dame", diretto nel 1923 da Wallace Worsley con uno straordinario Lon Chaney nei panni di Quasimodo. Un altro intramontabile classico dell'horror muto.
 
"Quando ho fondato Ermitage a metà degli anni 80 – ha commentato Salvioni – non potevo minimamente immaginare uno scenario come quello di oggi: abbiamo recuperato e distribuito tanti capolavori e quando iniziammo con Ermitage Cinema c’erano ancora le VHS e un timido DVD che si affacciava sul mondo. Se dopo tutti questi anni il nostro percorso continua con risultati lusinghieri anche sulla distribuzione digitale non posso che esserne felice: felice di come il pubblico risponde, felice perché la nuova direzione intrapresa anche con questa iniziativa realizzata con la Casa del Cinema ci fa capire che oggi esistono altri mezzi. Ma ciò che importa è che la nostra mission, quella di portare capolavori della musica e del cinema a più persone possibili, è sempre apprezzata. E’ per questo che nasce adesso Ermitage TV: perché il nostro pubblico possa seguirci più facilmente, perché mai come adesso abbiamo bisogno di cose belle”.

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico