Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMMA DIVENTA CRUDELIA

Immagine dell'articolo

Emma Stone: sarà lei la protagonista del nuovo live action firmato Disney la cui uscita è programmata per maggio.

Ad ufficializzarlo è arrivato il nuovo trailer, il primo, insieme ad una serie di immagini incredibili che la ritraggono nei panni dell'eclettica stilista Crudelia.

La pellicola è dedicata all'evoluzione di Crudelia De Mon, una delle cattive più cattive delle vicende per bambini.

Il concept studiato per lei è quello della Londra punk-rock degli anni Settanta.

Due Emma sono protagoniste della pellicola: la Stone nei panni di Crudelia e la Thompson in quelli della Baronessa, direttrice di una prestigiosa casa di moda. 

Presto altre novità e clip in attesa di capire se a maggio, mese previsto per l'uscita ai botteghini, i cinema saranno aperti o meno. 

18/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà