Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“CARLA”: LA FICTION ISPIRATA A CARLA FRACCI

Immagine dell'articolo

Prossimamente sui canali Rai, verrà trasmessa la prima fictionCarla", ispirata all'autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo - La mia storia”. Ad interpretare la ballerina è l’attrice italiana Alessandra Mastronardi.

La fiction, di cui sono iniziate da poco le riprese, sarà realizzata sotto la consulenza della stessa ballerina, del marito Beppe Menegatti e di Luisa Graziadei, loro collaboratrice. Le riprese saranno ambientate inizialmente tra Roma e Orvieto e poi approderanno proprio a Milano presso la Scala. Il Teatro, in onore della Fracci, che nel 1946 mosse i primi passi proprio su questo palco, per la prima volta acconsente che venga utilizzato come set cinematografico.

Carla Fracci è la ballerina di danza classica considerata una delle migliori danzatrici del XX secolo, se non la migliore in assoluto. Da quando iniziò la sua carriera, ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, ricevendo tantissimi riconoscimenti per la sua tecnica perfetta, passione e leggiadria.

La fiction, ripercorre la storia della ballerina sin dai suoi primi passi, descrive gli innumerevoli successi, la sua maternità, tutto il percorso, professionale e umano, dell’étoile che della danza ne ha fatto una filosofia di vita.

04/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico