Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERZO APPUNTAMENTO DEDICATO AL COVID

Immagine dell'articolo

Siamo al terzo appuntamento per la raccolta di corti teatrali documentaristici dedicati agli operatori che si sono attivati nella pandemia.

Stavolta protagonista di (Senza nome) / testualmente “Le voci, le storie, i ritratti delle corsie ospedaliere al tempo del Covid” è Carol Lauro, volontaria del soccorso di emergenza 118; a lei il compito di raccontare le situazioni di emergenza che si sono verificate.

"Stare vicino alla gente è la spinta che muove a fare questo lavoro. Non avevo e, nonostante il Covid, non ho paura, per questo mi sono detta che devo stare vicino alle persone. Il soccorso sotto forma di volontariato nasce da un bisogno personale; aiutare creando empatia col paziente", ha raccontato Lauro.
 
Un appuntamento importante che pone nuovamente l'attenzione pubblica sull'intervento di quanti hanno per primi rischiato e prestato il loro soccorso a chi ne aveva bisogno in un momento topico e particolarmente difficile della quotidianità mondiale.

Per guardare il contributo sarà sufficiente visitare il link Youtube:

03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico