Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027

Immagine dell'articolo

Pordenone è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2027. L'annuncio è stato dato oggi, 12 marzo 2025, dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli durante una cerimonia presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. Il progetto vincitore, intitolato "Pordenone. Città che sorprende", ha ottenuto l'unanimità della giuria, garantendo alla città friulana un contributo di un milione di euro per la sua realizzazione.

Pordenone ha prevalso su altre nove città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona (Liguria).

Il sindaco di Pordenone ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando come la città, spesso fuori dai tradizionali circuiti turistici, sia pronta a sorprendere l'Italia e il mondo con la sua vivace scena culturale.

La candidatura di Pordenone è stata caratterizzata da un ampio coinvolgimento della comunità locale, con la partecipazione attiva di cittadini, associazioni, imprese e istituzioni culturali. Il dossier presentato ha messo in luce la capacità della città di innovare e promuovere la cultura come motore di sviluppo sociale ed economico.

Nei prossimi anni, Pordenone sarà al centro dell'attenzione nazionale e internazionale, offrendo un ricco calendario di eventi, mostre e iniziative culturali che valorizzeranno il patrimonio artistico e le tradizioni locali, contribuendo a rafforzare l'identità culturale del territorio.

12/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione

24 APR 2025

LUNGO WEEKEND DEL 25 APRILE TRA ARTE MEMORIA

Il teatro italiano non si limita a ricordare e trasforma la memoria in esperienza viva, emozionante e necessaria

23 APR 2025

PAPA FRANCESCO: IL PONTEFICE DELL’ARTE CHE PARLA AL CUORE DEL MONDO

E' stata una figura chiave nel dialogo tra fede e arte nel XXI secolo.

23 APR 2025

LA CAPRI DI SARGENT IN MOSTRA AL MET

Tra Luci Mediterranee e Ombre Parigine

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita