Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WAYNE MARSHALL DEBUTTA AL CARACALLA FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Il 30 luglio alle 21:30, il celebre direttore e pianista inglese Wayne Marshall è salito sul palco del Teatro Grande del Caracalla Festival per dirigere l'Orchestra dell'Opera di Roma in un programma interamente dedicato a George Gershwin e Leonard Bernstein. Questo atteso concerto rappresenta il debutto di Marshall al prestigioso festival romano, portando un'interpretazione esperta e appassionata del repertorio americano del Novecento.

Con un repertorio che include alcune delle opere più iconiche di Gershwin, come la celebre Rhapsody in Blue, l'ouverture da Girl Crazy, il poema sinfonico An American in Paris e Porgy and Bess: A Symphonic Picture, Marshall promette di offrire una serata di grande musica e intensità emotiva. La serata vedrà anche l'esecuzione della suite orchestrale Three Dance Episodes da On the Town di Leonard Bernstein, offrendo un quadro completo della vivacità e dell'innovazione musicale che questi compositori hanno portato sul palcoscenico.

Marshall, che torna a dirigere l'Orchestra dell'Opera di Roma dopo oltre dieci anni, è riconosciuto a livello mondiale per la sua profonda conoscenza del repertorio americano e per le sue interpretazioni coinvolgenti. La sua ultima apparizione con l'orchestra capitolina risale al gennaio del 2012, quando diresse l'operetta Candide di Bernstein al Teatro Costanzi.

Nella sua carriera, Wayne Marshall ha diretto alcune delle orchestre sinfoniche e dei teatri più importanti del mondo. Attualmente è direttore principale ospite dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e ha ricoperto il ruolo di direttore principale della WDR Funkhausorchester di Colonia. È anche organista e artista associato della Bridgewater Hall di Manchester, città in cui risiede.

Il concerto romano inizierà con l'ouverture da Girl Crazy, un musical di George e Ira Gershwin che debuttò a New York nel 1931, seguito da una delle composizioni più celebri di Gershwin, Rhapsody in Blue, eseguita da Marshall al pianoforte. La seconda parte della serata sarà dedicata a Bernstein con l'esecuzione di Three Dance Episodes da On the Town, una suite che include tre episodi di danza estratti dal musical di Broadway del 1944. La serata si concluderà con An American in Paris e Porgy and Bess: A Symphonic Picture, offrendo al pubblico una sintesi perfetta delle atmosfere parigine e dell'anima dell'opera americana.

La performance di Marshall al Caracalla Festival rappresenta un'occasione imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera scoprire o riscoprire i capolavori di Gershwin e Bernstein, interpretati da uno dei più grandi esperti del repertorio americano del nostro tempo.

31/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte