Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"MYTHOS: CREATURE FANTASTICHE": UN VIAGGIO NEL MONDO DELL'IMMAGINARIO A TORINO

Immagine dell'articolo

Il fascino millenario di Torino si tinge di magia e mistero con l'arrivo imminente di "Mythos: Creature Fantastiche". Dal 7 marzo, le Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo, nel cuore della città, si trasformeranno in un regno incantato dove le creature della mitologia prendono vita sotto gli occhi meravigliati dei visitatori.

Questa straordinaria mostra, dedicata alla magia bianca e alle leggende che da sempre affascinano l'umanità, rappresenta un evento imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura. Oltre trenta creature mitologiche, dalle ali possenti di Pegaso alla maestosa Fenice che si risolleva dalle sue ceneri, popolano le sale delle Ghiacciaie, offrendo uno spettacolo mozzafiato che trasporta il pubblico in mondi fantastici e avventure senza tempo.

Le opere esposte, realizzate con tecniche di tassidermia e scultura, sono accompagnate da scenografie suggestive e videoproiezioni che immergono completamente gli spettatori in un'atmosfera magica e suggestiva. Creature come Anubi, il dio egizio dalle sembianze di un cane, e il temibile Cerbero prendono vita, trasportando il pubblico in un viaggio attraverso le leggende e le tradizioni del mondo antico.

Ma non è solo l'antichità classica a essere rappresentata in questa straordinaria mostra. Il percorso porta i visitatori a incontrare creature leggendarie provenienti da tutte le culture del mondo: dal Licantropo delle notti di plenilunio alle maestose piume di Quetzalcoatl, signore della creazione nella mitologia azteca.

Attraverso filmati e narrazioni coinvolgenti, il visitatore viene guidato alla scoperta dei miti e delle leggende che hanno plasmato l'immaginario collettivo dell'umanità. Figure come la Sfinge, con il suo enigma insolubile, e il Minotauro, simbolo di forza e mistero, vengono presentate in tutta la loro maestosità e complessità, offrendo al pubblico un'occasione unica per immergersi nella ricca tradizione mitologica dell'umanità.

"Mythos: Creature Fantastiche" promette di essere non solo una mostra, ma un'esperienza indimenticabile che lascia un segno indelebile nella mente e nel cuore di chi ha il privilegio di parteciparvi. Torino, capitale italiana dell'esoterismo, si conferma ancora una volta come un luogo ricco di fascino e mistero, capace di incantare e sorprendere anche i visitatori più esigenti.

26/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita