Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROTESTA DEGLI ANIMALISTI A ROMA: IMBRATTATA LA FONTANA DI PIAZZA DEL POPOLO

Immagine dell'articolo

Una protesta visiva e colorata ha colpito Piazza del Popolo oggi, quando due membri del gruppo animalista "Ribellione Animale" hanno compiuto un audace blitz imbrattando la fontana dei leoni con vernice gialla e rossa. L'atto di protesta è stato accompagnato da uno striscione eloquente con la scritta "Basta animali nei circhi".

I giovani attivisti, un uomo e una donna, hanno agito sotto gli occhi increduli dei passanti, attirando l'attenzione della città eterna sulla questione dei maltrattamenti animali nei circhi. La fontana, situata in una delle piazze più iconiche di Roma, è stata il palcoscenico di questa dimostrazione di dissenso contro l'utilizzo di animali nei circhi.

Il gruppo animalista Ribellione Animale, noto per la sua lotta a favore dei diritti degli animali, ha dichiarato che l'azione mirava a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sofferenza inflitta agli animali nei circhi. La vernice utilizzata, essendo lavabile, è stata scelta per simboleggiare la necessità di "lavare via" le pratiche che coinvolgono gli animali nei circhi.

Dopo aver completato il loro gesto di protesta, i due attivisti sono rimasti seduti sui gradini del monumento, aspettando l'arrivo delle forze dell'ordine. Quando i Carabinieri sono giunti sul posto, i manifestanti sono stati prelevati e saranno denunciati per danneggiamento.

La scritta "Basta animali nei circhi" sullo striscione sottolinea la richiesta del gruppo di porre fine all'utilizzo di animali in spettacoli circensi, un tema che ha suscitato un crescente dibattito sulla protezione degli animali e il rispetto per il loro benessere.

La protesta di oggi evidenzia il persistente impegno di gruppi come Ribellione Animale nel sollevare questioni etiche legate agli animali, spingendo la società a riflettere sulle condizioni in cui gli animali sono tenuti nei circhi e sull'opportunità di porre fine a queste pratiche. La città di Roma, famosa per la sua storia e cultura, si trova ora al centro di un dibattito sulla giustizia animale, un richiamo a un'attenzione più approfondita e compassionevole nei confronti degli esseri viventi con i quali condividiamo il nostro pianeta.

01/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita