Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRIONFO DI TALENTO AL ROMA MUSIC FESTIVAL 2023

Immagine dell'articolo

Il Roma Music Festival 2023 ha segnato un altro capitolo indimenticabile nella scena musicale italiana, confermandosi come la kermesse della migliore musica emergente del paese. L'evento ha rispettato appieno i pronostici, aprendo le porte a un'incredibile varietà di sonorità e volti destinati a brillare nel prossimo futuro.

Il conduttore dell'evento, il rinomato Stefano Raucci di Radio Radio, ha guidato magistralmente una serata ricca di emozioni, in cui si sono esibiti con passione e talento i 29 artisti finalisti, tra cui 5 band, 12 interpreti e 12 cantautori. La giuria, guidata dal Maestro Amedeo Minghi, direttore artistico della manifestazione, è stata messa a dura prova, evidenziando la qualità e la diversità dei partecipanti.

I vincitori della serata sono stati i Frammenti nella categoria Band, Maria Musa tra gli Interpreti e Federico Di Cosimo nella categoria Cantautori. Camilla Pandozzi ha ricevuto il prestigioso Premio New Sound, mentre il Premio Speciale della Critica è stato assegnato a Lavinia Fiorani. La band degli EmaMolinari ha conquistato il Premio Social New Hit, dimostrando il loro impatto anche sulla scena online.

La cornice di pubblico è stata meravigliosa, con gli spettatori che hanno applaudito e sostenuto gli artisti in ogni singola esibizione. Le performance sono state emozionanti e hanno confermato il Roma Music Festival come una vetrina eccezionale per la musica emergente di qualità.

Il produttore ed ideatore dell'evento, Andrea Montemurro, non ha nascosto la sua soddisfazione: "Il livello artistico della manifestazione è stato davvero elevatissimo. Il Roma Music Festival si conferma la casa del talento, e mai come in questa edizione si attesta come uno dei migliori eventi europei dedicati alla musica emergente. Un grazie di cuore al Maestro Amedeo Minghi che ci ha lusingato ed onorato della sua collaborazione. Adesso il nostro impegno sarà rivolto alla promozione degli artisti che hanno partecipato ed all'organizzazione della prossima edizione."

In conclusione, il Roma Music Festival 2023 ha segnato un successo straordinario, confermando il suo ruolo di trampolino di lancio per i talenti emergenti italiani e consolidando la sua posizione tra gli eventi musicali più prestigiosi d'Europa. La musica italiana continua a dimostrare al mondo la sua vibrante vitalità e la sua capacità di sorprendere e emozionare.

14/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista