Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLEON E LA MAGIA DI RIDLEY SCOTT

Immagine dell'articolo

Non era semplice raccontare in poco più di due ore l'ascesa e la caduta di un uomo straordinario come Napoleone Bonaparte. Il magico regista Ridley Scott cerca di farlo a suo modo con voci fuori campo e pensieri spesso tormentati, con lettere e trame che si intrecciano, in un viaggio nel tempo che trasporta lo spettatore direttamente sul campo di battaglia. Il film è una sequenza di fatti e di vicende storiche che trascinano la trama fin nella camera da letto del celebre condottiero per un rapporto alquanto distorto con la prima consorte Giuseppina dalla quale , suo malgrado, non riesce ad avere eredi. Il film viaggia e si lascia vedere piacevolmente, ben lontano comunque da gridare al capolavoro. A nostro avviso troppo viene lasciato ai fatti privati ed ai problemi emotivi mentre poco viene concesso alla trama politica di un uomo che ha cambiato il volto dell'Europa. Il tempo a disposizione purtroppo si esaurisce in fretta e non basta totalmente a raccontare una vicenda così straordinaria.

02/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita