Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUGART3: L'ARTE INCONTRA IL TALENTO GIOVANE NELL'ANNO SPECIALE DI GUIDO GOBINO

Immagine dell'articolo

L'arte è un linguaggio universale che può attraversare le generazioni, collegando il passato con il presente e spesso anticipando il futuro. Questo legame tra passato, presente e futuro è al centro di GugArt3, un progetto culturale straordinario promosso e ideato da Guido Gobino, un'azienda con una lunga storia nel mondo del cioccolato che, nel 2024, compirà un compleanno eccezionale e spegnerà 60 candeline. GugArt3 rappresenta il primo passo verso la celebrazione di questo anniversario unico, riunendo famiglia, impresa, territorio e talento giovanile in un'unica iniziativa creativa.

 

L'open call di GugArt3 è un'opportunità senza precedenti per artisti e creativi under 35 di esplorare e sperimentare l'arte in un contesto davvero speciale. Questo progetto selezionerà 9 finalisti, distribuiti in tre categorie: Arti Visive, Musica e Scrittura. Questi giovani talenti avranno l'opportunità di prendere parte alle "Residenze d'Arte" presso la sede produttiva dell'azienda in Via Cagliari 15 a Torino. Durante il periodo di residenza, i partecipanti potranno immergersi direttamente nell'atmosfera della fabbrica, interagendo con suoni, profumi, storie e attività uniche, che costituiscono l'anima di Guido Gobino.

 

Le "Residenze d'Arte" sono un'esperienza straordinaria, che consentirà ai giovani artisti di trarre ispirazione dalla storia, dalla tradizione e dall'innovazione dell'azienda. Sarà un'opportunità unica per esplorare nuove prospettive creative e per creare opere originali che riflettono l'essenza di Guido Gobino e il suo legame con la città di Torino.

 

Il culmine di questo emozionante viaggio artistico sarà l'evento conclusivo, durante il quale verranno presentati i lavori di tutti i partecipanti. Inoltre, verranno annunciati i vincitori finali per ciascuna delle tre categorie, e a ciascuno di loro sarà riconosciuto un premio in denaro. Questo rappresenta un importante incentivo per i giovani artisti, che avranno la possibilità di vedere riconosciuto il loro talento e il loro impegno.

 

La selezione dei lavori sarà affidata a una giuria autorevole composta da tre figure di spicco nei rispettivi campi: Marinella Senatore per l'ambito artistico, Damir Ivic per la musica e Nicola Lagioia per la scrittura. Questi esperti guideranno e supporteranno i giovani artisti durante la realizzazione delle loro opere, condividendo la loro vasta esperienza e offrendo preziosi consigli.

 

Inoltre, GugArt3 avrà una madrina e dei padrini che accompagneranno gli artisti nel loro percorso creativo. Questa iniziativa dimostra l'impegno di Guido Gobino nell'incoraggiare e sostenere i talenti emergenti, promuovendo l'arte e la cultura in una prospettiva di crescita e innovazione.

 

In conclusione, GugArt3 rappresenta un'occasione straordinaria per celebrare il 60° anniversario di Guido Gobino, unendo tradizione e innovazione attraverso l'arte e il talento giovanile. Questo progetto dimostra il valore della collaborazione tra imprese, territorio e giovani artisti e sottolinea l'importanza di investire nell'arte e nella cultura come mezzi per ispirare e plasmare il futuro. GugArt3 è un esempio tangibile di come il passato possa influenzare positivamente il presente e guidare il futuro verso nuove e affascinanti prospettive creative.

07/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte