Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE: TURISTI TEDESCHI IMBRATTANO IL CORRIDOIO DEL VASARIANO

Immagine dell'articolo

La bellezza della città di Firenze, nel 1938, colpì anche Adolf Hitler, grande appassionato d’arte, che rimase letteralmente affascinato da ‘Ponte Vecchio’, tanto che, durante la seconda guerra mondiale, ordinò che non venisse abbattuto con le bombe tedesche. Uno dei simboli del capoluogo toscano, per secoli, è stato preservato, tutelato e rispettato non solo dai cittadini ma anche dai turisti, arrivati da ogni parte del mondo per vedere il capolavoro medievale, costruito precedentemente in legno dai Romani. Questo fino all’alba di ieri mattina, quando, con dello spray, dei vandali hanno imbrattato le colonne del Corridoio Vasariano, scrivendo sopra lettere e numeri “Dks 1860”, usati dai tifosi di una squadra di calcio tedesca. Da subito sono scattate le indagini dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze e della Stazione Carabinieri Uffizi che, grazie alle telecamere, sono riusciti ad individuare i responsabili. Gli inquirenti hanno condotto in caserma un gruppo di turisti tedeschi, tra i quali potrebbero essere presenti i due autori dell’atto vandalico: durante la perquisizione dell’appartamento dove alloggiavano, sono state ritrovate delle bombolette compatibili con quelle usate per deturpare il monumento. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha dichiarato: “Saremo inflessibili nel far rispettare le leggi. Dopo l’ultimo imbrattamento di uno dei tesori del patrimonio italiano sarà ‘tolleranza zero’. Chiedo la massima collaborazione di tutte le autorità per perseguire fino alla giusta condanna i responsabili di questi gesti esecrabili”. 

25/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte