Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MACERATA: MOSTRA ‘QUASI PER GIOCO. LE ARTI DI PAOLA PALLOTTINO’

Immagine dell'articolo

L’Auditorium della BibliotecaMozzi Borghetti’ di Macerata, ieri mattina, ha inaugurato la mostraQuasi per gioco. Le arti di Paola Pallottino’, visitabile fino al prossimo 23 settembre.

Durante l’evento, coinciso con l’apertura dell’anno accademico 2022/2023 dell’Accademia delle Belle Arti della città marchigiana, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario, la celebre illustratrice e autrice protagonista dell’esposizione, ha ricevuto un duplice riconoscimento: ‘Titolo di Accademico Onorario’ e ‘Premio Svoboda’ al talento artistico e creativo.

Le motivazioni della premiazione riportano: “l’approccio trasversale, la genialità e l’innovazione dimostrata in diversi campi del sapere e della creatività”. La storica dell’arte Paola Pallottino, classe 1939, è stata docente dell’Università di Macerata e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, nonché paroliere, collaborando alla stesura di alcune delle canzoni più famose di Lucio Dalla, tra cui: ‘4 marzo 1943’, ‘Il gigante e la bambina’ e ‘Anna Bellanna’. Tra i tantissimi meriti dell’artista è l’esser riuscita a trasformare “l’arte dell’illustrazione”, per anni poco considerata, in “una vera e propria disciplina artistica”.

27/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma