Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARIGI: IL MUSEO ‘POMPIDOU’ CHIUDERA’ PER 5 ANNI

Immagine dell'articolo

Il celebre ‘Centro Pompidou’ di Parigi, considerato uno dei maggiori musei al mondo di arte moderna e contemporanea, dal 2025 al 2030 chiuderà le porte al pubblico per effettuare importanti lavori di ristrutturazione.
 
La struttura, nata nel 1997 nel quartiere di Les Halles, nel centro della Capitale francese, dalla sua apertura avvenuta nel 1977 ha ricevuto circa 300 mln di visitatori e, per la prima volta in assoluto, darà il via ad opere di rinnovamento.
 
La notizia è stata annunciata dal ministro della Cultura francese, Rima Abdul Malak, spiegando che l’investimento di 262 mln di euro permetterà di apportare non solo un radicale ammodernamento ma anche la messa in sicurezza. Tra i lavori in programma è prevista la rimozione dell’amianto dalla facciata, la realizzazione di accessi per i disabili, oltre che il miglioramento dell’efficienza energetica.
 
Il ministro Malak ha comunicato che gli interventi, che inizieranno nel 2026 dopo il trasloco delle opere, consentiranno di “sostenerne la sopravvivenza” e sono divenuti necessari a causa dell’usura e della corrosione dell’edificio

11/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia