Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: ALBERTO MORAVIA IN MOSTRA AL ‘GAM’

Immagine dell'articolo

Il mondo della letteratura italiana pullula di nomi altisonanti e, fra i maggiori rappresentanti del ‘900, spicca lo scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista e molto altro, Alberto Moravia, protagonista della mostraNon so perché non ho fatto il pittore”, organizzata dalla ‘Fondazione Circolo dei lettori’, in collaborazione con diversi altri enti.

La prima tappa dell’esposizione, dal 7 marzo al 4 giugno 2023, è partita dal ‘Gam’, la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino. La rassegna, parte di un progetto più ampio, denominato “Nato per narrare. Riscoprire Alberto Moravia”, ha l’intento di rilanciare la figura e le opere dell’artista, il cui contributo è andato oltre la letteratura, spaziando tra pittura, fotografia e cinema.

Profondo estimatore della settima arte come spettatore, molti dei libri di Alberto Pincherle, il suo vero nome, hanno ispirato alcune delle pellicole più celebri italiane, premiate con numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar, è stato autore di oltre 30 libri, tra cui ‘La Ciociara’, ‘Gli Indifferenti’ e ‘Il conformista’.

Nella mostra sono in risalto anche le opere di grandi nomi della pittura a cui era legato da stima e amicizia, tra cui Renato Guttuso, Carlo Levi e Giosetta Fioroni.

11/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni