Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘CONCERTO PER LA PACE IN UCRAINA’

Immagine dell'articolo

La Sala della Crociera, situata nel Palazzo del Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura, il 1° marzo ospiterà il ‘Concerto per la pace in Ucraina’. L’evento è organizzato da Domus Artium, il prestigioso progetto ideato dal musicista e filantropo statunitense Barrett Wissman, e Save The Children, che da 100 anni si occupa di aiutare i bambini in tutto il mondo.

Il concerto gratuito, prevede una donazione: il ricavato verrà devoluto per sostenere le famiglie ucraine coinvolte dalla guerra. Sul palco saliranno alcuni dei talenti più celebri in assoluto della musica classica, sia ucraini che russi. Nina Kotova al violoncello, Maxim Vengerov al violino e Vadym Kholodenko al pianoforte intratterranno gli spettatori con diverse composizioni, tra cui la struggente canzone ‘Vocalise’ di Rachmaninov, e la ‘n. 2 Op 67 di Shostakovich, scritta in occasione della seconda guerra mondiale e nel ricordo delle vittime della Shoah.

Barrett Wissman ha dichiarato: “Sarà un momento di musica per unirci e stringerci intorno alle popolazioni colpite dal conflitto in corso. La musica unisce e aiuta a superare idealmente barriere e contrapposizioni”.

28/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto