Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DEL CINEMA DI BERLINO 2023: ‘THE GOOD MOTHER’S’

Immagine dell'articolo

Il ‘Festival internazionale del cinema di Berlino’ 2023 è prossimo alla partenza e, da quest’anno, verrà premiata anche la migliore ‘Serie Tv’. La manifestazione, arrivata alla 73esima edizione e che si terrà da giovedì 16 febbraio a domenica 26 febbraio, per la nuova categoria è stata scelta una produzione internazionale The Good Mothers’, ispirata al bestseller dall’omonimo titolo, del giornalista Alex Perry.

La serie Tv, in sei puntate, narra le reali vicende legate alla ‘Ndrangheta e, in particolare, orbita attorno alla storia di alcune donne che, pur essendo nate e vissute nell’organizzazione criminale e legate a quell’ambiente essendo mogli di uomini di potere, hanno avuto il coraggio di ribellarsi e collaborare con la giustizia, per cercare di dare ai loro figli un futuro diverso.
 
Il regista inglese Julian Jarrold ha scelto di girare alcune scene nei luoghi dove sono avvenuti i fatti e, dopo un’attenta ricerca, sono state scelte Reggio Calabria, Fiumara e Palmi. Anche le protagoniste della serie Tv sono italiane: Gaia Girace, Valentina Bellè, Barbara Chichiarelli, Simona Distefano, Micaela Ramazzotti. ‘The Good Mothers’, dopo la ‘Berlinale’, arriverà sulla piattaforma Disney+

23/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci