Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTORI, ATTRICI E REGISTI IRANIANI SI UNISCONO ALLA PROTESTA CHE IMPERVERSA DA MESI IN IRAN

Immagine dell'articolo

Dopo la protesta iniziata con l’uccisione di Mahsa Amini a  Settembre, la ragazzza curda  arrestata perché non indossava correttamente il velo, e ridotta in coma dalle percosse della polizia morale, continua ad allargarsi il fronte di chi dice no al potere degli Ayatollah in Iran.

Un gruppo di attrici, attori e registi iraniani si è riunito per esprimere il proprio sostegno alle manifestazioni di protesta che dal Paese fa eco in tutto il mondo oramai per chiedere diritti e libertà.

Il breve video mostra l'attrice e regista Soheila Golestani che cammina in un parco con la testa scoperta, si ferma ai piedi di una scalinata al centro dell’inquadratura e fissa l’obiettivo della telecamera. A lei si uniscono altre otto donne e quattro uomini, che assumono la stessa posa, senza dire una parola.

Il video è stato pubblicato su l’account Instagram su cui si legge: “Lo spettacolo è finito e la verità viene rivelata. I nostri veri eroi sono quelli senza nome. Non rimettiamo in evidenza i nostri errori. Ancora una volta proviamo e impariamo... Ci sono innumerevoli modi e molta speranza in un nuovo giorno”.

Secondo quanto riporta l'Iran Wire, sito web di notizie con sede a Londra, Il video è stato pubblicato anche dal regista Hamid Pourazari, presente nel parco, insieme alle altre attrici e agli altri attori che compaiono nel video.

FONTE: ariamediterranea.it 

29/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese