Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A OVEST DEL CAIRO SCOPERTO IL "TEMPIO DEL SOLE"

Immagine dell'articolo

Ad Abusir nel governato di Giza, in Egitto, sono stati dissotterrati i resti del di uno dei quattro Templi del Sole perduti dei re della quinta dinastia, risalente alla metà del 25°secolo a.C.

Il ritrovamento è stato possibile attraverso una "missione congiunta dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale e dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia".

Dell’antico tempio sono stati rinvenuti anche diversi frammenti di sigilli di argilla recanti nomi reali, tra cui quello dell'enigmatico re della Quinta dinastia Shepseskare, di cui non si hanno  molte informazioni

La responsabile della missione al Cairo per l'Università di Napoli L'Orientale ha affermato che la scoperta "potrebbe cambiare la nostra conoscenza della storia di questo re nonché della quinta dinastia in generale"

Il Tempio del Sole si discosta dai canoni classici dell’architettura sacra egiziana in quanto al contrario degli altri edifici che attraverso camminamenti conducevano all’oscurità, questo da un accesso in penombra, e percorsi oscuri, conduce ad un cortile sacro inondato dalla luce solare

Nel Tempio del Sole non si eseguivano sepolture, ma riti in onore del dio del sole e il suo principale elemento è l'obelisco, posto al centro del cortile centrale, davanti al quale si trovava un altare per le offerte

Questo eccezionale ritrovamento è stato possibile grazie al finanziamento alla missione del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale italiano (Maeci) e dal Ministero della cultura polacco (Ncn),

09/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio