Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A OVEST DEL CAIRO SCOPERTO IL "TEMPIO DEL SOLE"

Immagine dell'articolo

Ad Abusir nel governato di Giza, in Egitto, sono stati dissotterrati i resti del di uno dei quattro Templi del Sole perduti dei re della quinta dinastia, risalente alla metà del 25°secolo a.C.

Il ritrovamento è stato possibile attraverso una "missione congiunta dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale e dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia".

Dell’antico tempio sono stati rinvenuti anche diversi frammenti di sigilli di argilla recanti nomi reali, tra cui quello dell'enigmatico re della Quinta dinastia Shepseskare, di cui non si hanno  molte informazioni

La responsabile della missione al Cairo per l'Università di Napoli L'Orientale ha affermato che la scoperta "potrebbe cambiare la nostra conoscenza della storia di questo re nonché della quinta dinastia in generale"

Il Tempio del Sole si discosta dai canoni classici dell’architettura sacra egiziana in quanto al contrario degli altri edifici che attraverso camminamenti conducevano all’oscurità, questo da un accesso in penombra, e percorsi oscuri, conduce ad un cortile sacro inondato dalla luce solare

Nel Tempio del Sole non si eseguivano sepolture, ma riti in onore del dio del sole e il suo principale elemento è l'obelisco, posto al centro del cortile centrale, davanti al quale si trovava un altare per le offerte

Questo eccezionale ritrovamento è stato possibile grazie al finanziamento alla missione del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale italiano (Maeci) e dal Ministero della cultura polacco (Ncn),

09/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)