Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KASA DEI LIBRI: IN MOSTRA LE COPERTINE DI BRUNO MUNARI

Immagine dell'articolo

La ‘Kasa dei Libri’, non una semplice biblioteca ma un immenso spazio espositivo creato in un appartamento in via Largo Aldo de Benedetti, 4, a Milano, dal 9 settembre ha allestito una mostra interamente dedicata all’artista, pittore, scultore, designer grafico e industriale, Bruno Munari.

Il poliedrico designer, sostenitore del movimento futurista italiano e apprezzato non solo in Italia ma anche all’estero, essendo considerato uno dei personaggi italiani più influenti del Novecento, da grafico, nella sua lunga carriera curò le copertine di oltre 400 volumi.

Fino al 23 ottobre è possibile scoprire la produzione di Munari, realizzata non solo per le case editrici più famose ma anche per piccole imprese che lavoravano in settori di nicchia, come per esempio Scheiwiller’, che, per ogni edizione produce poche centinaia di copie.

Il grafico italiano, scomparso nel 1998, è conosciuto anche per aver creato, nella seconda metà degli anni ’70, i ‘Laboratori tattili’, per favorire la scoperta e promuovere l’educazione polisensoriale, ancora oggi apprezzati soprattutto nella scuola dell’infanzia

Presso la Kasa dei Libri, è presente anche una sezione dedicata ai bambini, dove sono esposti molti volumi scritti dal pedagogista e scrittore italiano Gianni Rodari.  

13/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita