Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘ORFEO E LE SIRENE’, IN ESPOSIZIONE AL ‘MUSEO D’ARTE SALVATA’

Immagine dell'articolo

 

Il ‘Museo dell’Arte Salvata’, da oggi 18 settembre e fino al 15 ottobre, mette in mostra uno dei più importanti recuperi di opere d’arte effettuato dal ‘Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale’: “Orfeo e le Sirene”.

Il gruppo scultoreo del IV secolo a.C. venne trafugato negli anni ‘70 da un sito archeologico tarantino e, successivamente, fu acquistato dal ‘The Paul Getty Museum’ di Malibu, negli Usa.

La complessa operazione investigativa, ha permesso il ritorno in patria delle tre statue realizzate in terracotta quasi a grandezza naturale, che rappresentano “Orfeo, il mitico cantore e due Sirene, spaventosi esseri mitologici che con la loro incantevole voce facevano impazzire i marinai, rappresentate con metà corpo di donna e metà di uccello. Secondo il mito, Orfeo avrebbe sconfitto le Sirene durante il viaggio di ritorno degli Argonauti. La vittoria di Orfeo rappresenta il trionfo dell’armonia musicale”.

Dopo l’esposizione a Roma, le sculture verranno trasferite, definitivamente al ‘MArTA’, il Museo Archeologico di Taranto. La mastodontica opera, il cui viaggio è stato assicurato per “8 mln di dollari”, come dichiarato dal Comandante del CCPTC, Roberto Riccardi, probabilmente proveniva da “un monumento funerario o da un santuario, si data alla fine del IV secolo a.C.

 


 

18/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA