Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

THE PASSEGER, RETROSPETTIVA SU DAVID BOWIE

Immagine dell'articolo

E’ in programma dal dal 24 settembre al 29 gennaio 2023 un’ampia retrospettiva sul grande cantante inglese, mito di 50 anni di musica e arte, David Bowie al Palazzo delle Arti di Napoli

La mostra è stata organizzata  dallla  società Navigare Arte e Cultura a cura di Ono Arte Contemporanea, in cui si potranno ammirare   una raccolta di documenti fotografici di eccezione opera del fotografo statunitense Andrew Kent, raccolti dall’autore tra il 1975 e il 1978, durante i frenetici viaggi del Duca Bianco in treno e in nave, in occasione dei suoi tour nelle principali capitali europee.

La  mostra “The Passenger” si compone di 60 fotografie ma saranno esposti anche  documenti, cimeli, abiti, manifesti dei tour e ricostruzioni di ambienti, provenienti dall’archivio di Kent e di collezionisti privati, a testimoniare l’importante periodo del   ritorno di Bowie in Europa e, al contempo, uno sguardo su un continente all’epoca diviso dal Blocco Sovietico.

Il britannico Duca Bianco in quegli anni attraversò l’Europa da Parigi a Helsinki, da Berlino a Mosca e osservandola ne trasse ispirazione e trovandovi rifugio in un momento decisivo della sua carriera e della sua vita. Proprio in quel periodo  nacque l’ispirazione per la sua celebre trilogia berlinese: gli album Low e Heroes, del 1977 e Lodger, del 1979.

03/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista