Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON PRIME:"IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GLI ANELLI DEL POTERE"

Immagine dell'articolo

La trilogia di film "Il Signore degli Anelli", ispirata all'omonimo romanzo di J. R. R. Tolkien, arrivò per la prima volta al cinema nel 2001 e, da subito, fu un successo colossale.

Le tre pellicole, ambientate nella 'Terra di Mezzo', narrano le avventure degli hobbit 'Frodo' e 'Sam' che hanno il compito di distruggere l'anello malefico, gettandolo nel vulcano sul Monte Fato. Gli appassionati della trilogia sanno che, prima che ne rimanesse solo uno, gli Elfi dell'Eregion forgiarono in tutto diciannove anelli.

Amazon Prime Video, domani 2 settembre, in contemporanea mondiale e in Italia alle ore 3 del mattino, lancerà la prima serie Tv "Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere", che porterà gli spettatori indietro nel tempo e precisamente nella 'Seconda Era', dove vennero forgiati tutti gli anelli dagli incredibili poteri.

La maxi-produzione, costata oltre 455mln di dollari, la più costosa in assoluto, è composta da 8 episodi della durata di 60 minuti. I co-protagonisti sono Morfydd Clark e Robert Aramayo, che interpretano rispettivamente: 'Galadriel', la custode dell'anello dell'Acqua e futura regina, e 'Gran Burrone', uno degli Elfi più potenti dei 'Tempi Antichi'.

01/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti