Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘CHARLIE HEBDO’: SATIRA SULL’ATTENTATO A SALMAN RUSHDIE

Immagine dell'articolo

L’attentato subito dallo scrittore di origini indiane, Salman Rushdie, avvenuto a New York venerdì scorso, immediatamente è risultato molto grave: come previsto, i medici non sono riusciti a salvargli l’occhio fortemente compromesso.

Nei confronti dello scrittore settantacinque, che nel 1988 scrisse ‘I versi satanici’, romanzo considerato blasfemo dall’India, dal 1989 pendeva una ‘fatwa, che in realtà significa ‘risposta ad un quesito’, ma per alcune comunità musulmane si traduce in condanna a morte.

L’attentato a Salman Rushdie, compiuto da un ventiquattrenne, che dopo l’arresto si è proclamato ‘non colpevole’, è stato condannato da molti gruppi islamici e ha ispirato il settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Il periodico, nel 2015, a causa di alcune caricature su Maometto fu vittima di un attentato terroristico, che ha provocato la morte di dodici dipendenti.

La rivista, nelle scorse ore, ha ironizzato sul movente del tentato omicidio di Rushdie, scrivendo: “L’autore si sarà ribellato al riscaldamento globale, al calo del potere d’acquisto o al divieto di annaffiare i vasi di fiori a causa dell’ondata di caldo? Niente, assolutamente niente giustifica una fatwa, una condanna a morte.”

14/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita