Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: 70 OPERE DONATE AL MUSEO DI CAPODIMONTE

Immagine dell'articolo

Il ‘Museo di Capodimonte’ a Napoli, si arricchiste di oltre 70 opere di artisti italiani, collezionate a partire dalla metà degli anni Sessanta e fino agli anni Duemila, appartenenti a Lia Rumma.

La donazione rappresenta un atto di grande generosità: negli anni sono arrivate richieste di acquisizione dei più grandi musei del mondo, tra cui il “Moma di New York, Tate Modern di Londra e Centre Pompidou di Parigi”.

La collezionista, per far in modo che la memoria e la storia di quegli anni non venisse cancellata, ha scelto di donare i capolavori di “Arte povera” allo Stato italiano. Dipinti, sculture e fotografie vanno ad aggiungersi agli oltre 175, già presenti nella ‘Palazzina dei Principi’, alcuni dei quali risalgono al XIII secolo.

Nella nuova collezione sono entrate le opere di trenta artisti, tra cui: “Vincenzo Agnetti, Maria Lai, Ugo Mulas e Ettore Spalletti”. Il ministro della Cultura Dario Franceschini, scusandosi di non esser stato presente all’evento, ha dichiarato: “Con la generosa donazione di Lia Rumma, che ringrazio per un gesto non comune di lungimirante e spassionato amore per la propria città e per il patrimonio culturale, Capodimonte si conferma come il grande museo dell’arte italiana”.

 

22/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita