Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASTA: ‘DIANA, PRINCIPESSA DEL GALLES’

Immagine dell'articolo

Torna all’asta il dipinto realizzato dall’artista statunitense Nelson Shanks che, nel 1994, immortalò la Principessa Lady Diana, pochi mesi prima del divorzio dal Principe Carlo.
 
In realtà, l’opera in vendita, battuta solo a gennaio scorso per circa 180 mila euro, cifra quasi dieci volte superiore alla stima iniziale, è uno schizzo preparatorio del dipinto che venne esposto prima a Kensington Palace, considerata da alcuni la sua residenza ufficiale, e successivamente nel Northamptonshire, la casa di famiglia.
 
Rispetto al quadro ufficiale, dove Diana è in piedi di profilo, con le braccia lungo il corpo, le mani unite e indossa una camicia bianca con una gonna lunga, l’opera che tornerà all’asta, ‘Diana, Principessa del Galles’, è un primo piano del suo volto, con lo sguardo malinconico e gli occhi bassi. Per l’occasione, fu lo stesso Shanks a scegliere un abito di color verde, della stilista Catherine Walker. A breve il dipinto andrà all’incanto ma, attualmente, è esposto presso la galleria londinese Philip Mould & Company.

02/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti