Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA: LINO BANFI TORNA CON ‘VECCHIE CANAGLIE’

Immagine dell'articolo

Lino Banfi, il grande protagonista della commedia sexy all’italiana, negli anni ha saputo riadattarsi, interpretando ruoli sia comici che drammatici. L’attore pugliese torna al cinema con “Vecchie canaglie”, dove recita la parte del protagonista.

La pellicola, pur trattando “il tema di una terza età,troppo spesso messa da parte dal ritmo frenetico della vita di oggi”, è anche divertente. La commedia racconta di un gruppo di signori che vivono in una casa di cura e, capitanati da Banfi, “diventano dei piccoli delinquenti, ma sanno che, vista l’età, non sono perseguibili”.

Nel cast sono presenti: Greg, con il ruolo del figlio dell’attore pugliese, Andy Luotto, Andrea Roncato, Pippo Santonastaso, Gino Cogliandro, Federica Cifola, Noemi Gherrero, Gianni Fantoni, oltre a Chiara Sani, che è anche autrice della commedia. Banfi ha dichiarato: “Un film per persone fragili che, mi auguro, si trovi lo spazio, magari all’aperto, anche per una proiezione gratuita per persone che vivono ai margini”.

05/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà