Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIPARTE IL ROMA MUSIC FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Riparte il Roma Music Festival con la prima selezione ufficiale del 2022, per una nuova edizione che si preannuncia piena di novità. Il primo casting, che si svolgerà sabato 23 aprile al teatro Flavio di Roma, arriva a pochi giorni dall'uscita in cd e in tutti gli store online dell'attesa compilation "Roma Music Festival 2022". Nella raccolta sono presenti tutti gli artisti finalisti della precedente edizione, provenienti da ogni parte d'Italia, con stili e generi diversi, frutto del lavoro di un anno intero che ha portato il Roma Music Festival ad una ribalta nazionale ed internazionale ancora più importante che in passato.

Il patron e ideatore Andrea Montemurro, musicista, autore e produttore musicale manda un messaggio a tutti gli artisti partecipanti: " Sono arrivate già oltre 500 richieste di partecipazione e ciò ci gratifica particolarmente. L'uscita della compilation con tutti i brani finalisti del 2021 rappresenta un passo ulteriore nel costante progetto di crescita del Roma Music Festival. Ora  ripartiamo per fare ancora meglio e con l'occasione voglio mandare un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti, singoli, duo o band, interpreti e cantautori - dice Montemurro - . Dopo i primi casting ufficiali, faremo le semifinali con delle serate spettacolo a teatro aperte al pubblico, speciali radiofonici e televisivi. Stiamo stringendo delle partnership con organi di informazione e media regionali e nazionali, con i quali condivideremo una bellissima esperienza dall'inizio alla fine".

Il direttore artistico Stefano Raucci esprime soddisfazione per la richiesta di partecipazione che arriva da ogni parte d'Italia: " Il festival si propone di dare opportunità concrete e visibilità seria, senza false o facili promesse. A nome di tutta l'organizzazione, esprimo gioia per le richieste di adesione che arrivano da ogni parte d'Italia da Nord a Sud e anche dall'estero. Molti stanno provando ad imitarci, segno che la strada intrapresa è quella giusta. Il festival è autoprodotto, libero e indipendente, e vuole crescere ancora facendo leva sulle proprie forze. Infine, consentitemi di ringraziare tutte le testate giornalistiche che ci seguono e che accompagnano il nostro cammino, dandoci ulteriore linfa ed energia".

Intanto, chi vuole partecipare per assicurarsi i premi in palio e puntare a dei contratti di lavoro, può iscriversi sul sito www.romamusicfestival.com per partecipare alle selezioni successive: la seconda è già in calendario il prossimo18 giugno.

 

 

23/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti