Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA: FRANCESCHINI FIRMA IL ‘DL FINESTRA’

Immagine dell'articolo

Il mese scorso, l’ANEC, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema ha annunciato che, nel 2021, a causa della crisi pandemica e il conseguente minor numero di presenze nelle sale, il settore cinematografico, rispetto al periodo pre-pandemia, ha registrando incassi inferiori al 70%. L’Associazione ha evidenziato la necessità di studiare norme e strategie per supportare e conferire “esclusività” al prodotto cinematografico.

Ieri, il Ministro della Cultura Dario Franceschini, intervenuto al convegnoLa fabbrica delle immagini non si ferma”, organizzato dall’Anica e che si è tenuto dal Teatro della Torre Argentina di Roma, ha annunciato importanti misure per sostenere il ‘Cinema’.

All’evento, Franceschini ha reso noto, tra le altre cose, di aver firmato un decreto. Il provvedimento prevede, in riferimento ai film senza contributi e stranieri, come già accade per le pellicole italiane e che ricevono sovvenzioni pubbliche, l’obbligo di rispettare i 90 giorni tra la trasmissione dei nuovi film nei cinema e il loro arrivo sulle piattaforme. 

30/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti